Domande frequenti (FAQ)

Il nostro team è specializzato nel trovare e gestire le migliori offerte di lavoro per infermieri, medici, tecnici di radiologia, farmacisti, ostetriche e fisioterapisti. Per accedere alle nostre offerte di lavoro in Germania e Svizzera devi aver completato i tuoi studi in Infermieristica, Medicina, Tecnico di Radiologia medica, Ostetricia, Farmacia o Fisioterapia.

Lavoriamo con i migliori ospedali della Germania e della Svizzera e questi richiedono che i loro dipendenti siano in grado di offrire trattamenti di qualità ai loro pazienti, per cui le competenze linguistiche sono un prerequisito. Il livello di tedesco richiesto dipende da una serie di fattori, come il tipo di ospedale, il luogo di lavoro, la professione sanitaria, le funzioni lavorative, le richieste del tuo profilo ecc. Di regola, i nostri ospedali partner richiedono un livello di tedesco B2. Tuttavia, a volte possono essere flessibili e assumere alcuni dipendenti con un livello B1, a seconda della loro istruzione ed esperienza e il grado di urgenza con cui hanno bisogno di riempire i loro posti vacanti.

Tutti i nostri servizi di collocamento in Germania e Svizzera sono completamente gratuiti per i nostri candidati. Non devi pagare nulla per la nostra consulenza, la ricerca di lavoro, l’elaborazione del riconoscimento della tua laurea in medicina, l’organizzazione del tuo alloggio, né per il nostro servizio di integrazione nella tua nuova città e il follow-up nel tuo lavoro. Siamo pagati per il nostro lavoro dai nostri ospedali partner in Germania e Svizzera.

Ci sono molti fattori che determinano lo stipendio di un professionista sanitario in Germania o in Svizzera (professione, esperienza, riconoscimento del titolo di studio, luogo di lavoro, tariffe, supplementi ospedalieri, ecc.). Se desideri informazioni specifiche sul tuo possibile stipendio in Germania o in Svizzera e vuoi che ti aiutiamo a trovare un lavoro, contattaci.

Universitalent offre un servizio gratuito di integrazione e orientamento per coloro che hanno trovato un lavoro tramite noi. Questo servizio comprende la consulenza su questioni burocratiche, la ricerca di un alloggio (nel caso in cui il vostro nuovo ospedale non disponga di un alloggio adatto alle vostre esigenze), l’elaborazione del processo di riconoscimento del titolo di studio e qualsiasi altro aspetto che pensate possa contribuire al vostro benessere e all’integrazione nel vostro nuovo posto di lavoro.

Gli ospedali con cui lavoriamo sono interessati a persone che vogliono lavorare con loro a lungo termine, quindi se il tuo profilo professionale soddisfa i requisiti della posizione, l’ospedale ti offrirà un contratto a tempo indeterminato con un periodo di prova tra i 3 mesi (Svizzera) e i 6 mesi (Germania), tempo stabilito per testare l’adattamento e le prestazioni di un nuovo dipendente nel suo lavoro.

Dipende dalla concordanza tra il tuo curriculum, i tuoi interessi e le esigenze specifiche dei nostri ospedali partner in Germania e Svizzera. In questo caso, potremmo essere in grado di includerti in uno dei nostri processi di selezione non appena ci contatti. Se non ti contattiamo per una specifica posizione entro pochi giorni dal ricevimento della tua candidatura, ciò non significa che non ti contatteremo in seguito, poiché controlliamo quotidianamente i file personali dei nostri candidati con i nuovi posti vacanti che ci vengono segnalati dai nostri ospedali partner.

Il nostro processo di selezione comprende due colloqui: 1) un colloquio con noi, di solito in videoconferenza o per telefono; 2) un colloquio finale con l’ospedale, di solito di persona e nei locali dell’ospedale. Il giorno del colloquio con l’ospedale avrai anche la possibilità di fare una Hospitation / Schnuppertag, cioè potrai passare alcune ore presso il tuo potenziale futuro posto di lavoro per conoscere l’ospedale e il suo personale.

Quando organizziamo un colloquio di lavoro per te in uno dei nostri ospedali partner in Germania e Svizzera, è perché sappiamo che le tue possibilità di ottenere il lavoro sono molto alte. Se vediamo che hai poche possibilità, te lo diremo onestamente in modo che tu non perda il tuo tempo e noi non perdiamo il nostro. Tuttavia, se fai un colloquio e l’ospedale rifiuta la tua candidatura, parleremo con l’ospedale, ti spiegheremo perché non hai ottenuto il lavoro, valuteremo con te nuove offerte di lavoro e ti guideremo per quanto possibile in modo che tu possa migliorare nei futuri processi di assunzione.

Purtroppo no. Anche se il nostro team ha una precedente esperienza nella selezione di tutti i tipi di profili professionali, abbiamo preferito concentrarci sul Settore Sanitario per due motivi: 1) è uno dei settori con la maggiore offerta di lavoro e domanda di lavoratori; 2) le dimensioni e le caratteristiche del nostro team non ci permetterebbero di soddisfare le richieste di professionisti di altre aree occupazionali con lo stesso successo con cui soddisfiamo le richieste dei professionisti sanitari.

Se hai bisogno di supporto nella tua ricerca di lavoro, puoi contattarci qui.